- corona
- co·ró·nas.f. AU1a. ornamento del capo di forma circolare, di metallo, gener. prezioso, portato in segno di sovranità o di nobiltà: una corona d'oro tempestata di diamanti1b. fig., potere regale: congiurare per conquistare la corona | spec. con iniz. maiusc., la persona giuridica del re: i tesori della C.1c. TS arald. raffigurazione di tale ornamento variamente effigiato a simbolo di dignità nobiliare: corona di re, d'imperatore, di marchese2. AU ornamento del capo formato da fiori o da fronde intrecciate: corona di fiori d'arancio, di tralci di vite3. AU corona funebre: il carro funebre era coperto di corone e cuscini di fiori | corona d'alloro: il sindaco ha deposto una corona davanti al monumento ai caduti4. CO giro di capelli intorno alla tonsura degli ecclesiastici; la tonsura stessa5. CO serie di cose, di oggetti o individui legati o vicini fra loro, spec. disposti in cerchio: la corona delle montagne, una corona di pini cinge la casa6. CO corona del rosario7. CO corona della campana8. TS orefic. parte della gemma tagliata e sfaccettata che rimane esterna e visibileSinonimi: stella.9. TS tecn. negli orologi da polso: bottoncino che sporge lateralmente dalla cassa e permette di caricare lo strumento o di regolare la posizione delle lancette10. TS mecc. parte periferica di una ruota d'ingranaggio11. TS mus. segno semicircolare completato da un puntino che, sovrapposto a una nota o a una pausa, ne prolunga la durataSinonimi: 1fermata, punto coronato.12. TS lett. serie di componimenti poetici dello stesso metro, legati da un argomento comune13. TS telecom. in un cavo telefonico a più conduttori, insieme delle coppie e delle bicoppie collocate su uno strato cilindrico dall'asse parallelo a quello del cavo14. TS med. struttura anatomica, normale o patologica, di forma circolare15. TS zool. le corna del camoscio | apice delle corna del cervo | margine inferiore del pasturale del cavallo16. TS numism. nome di molte monete d'oro o d'argento, coniate in vari luoghi e varie epoche, e così chiamate perché portano impressa una corona reale su una delle facce17. TS geogr. forte pendio osservabile lungo le sponde dei bacini lacustri al di sotto della piattaforma sommersa18. TS mineral. parte esterna, a composizione diversa, di un cristallo zonato19. TS bot. l'insieme delle appendici simili a petali poste in cerchio alla base della corolla | calice della corollaSinonimi: paracorolla.20. TS arch. → cornicione21. BU lett., coronamento, compimento\DATA: fine XII sec.ETIMO: dal lat. corōna(m), dal gr. korōnē.POLIREMATICHE:corona civica: loc.s.f. TS stor.corona d'alloro: loc.s.f. COcorona della campana: loc.s.f. COcorona del martirio: loc.s.f. BUcorona del rosario: loc.s.f. COcorona dentaria: loc.s.f. TS anat.corona di spine: loc.s.f. COcorona ferrea: loc.s.f. TS stor.corona funebre: loc.s.f. COcorona murale: loc.s.f. TS stor.corona navale: loc.s.f.corona ossidionale: loc.s.f. TS stor.corona rostrata: loc.s.f. TS stor.corona solare: loc.s.f.
Dizionario Italiano.